Questo sito utilizza i cookie per garantire un'esperienza di navigazione ottimale. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Cookie Policy.

Progetto SaturnoIoT

Il sistema IoT sviluppato da OMT per gli iniettori consente il monitoraggio in tempo reale, l’analisi avanzata dei dati e la gestione cloud, migliorando l’efficienza e la manutenzione preventiva.

Integrazione IoT per il monitoraggio avanzato degli iniettori

Nell’ambito del Progetto Saturno di OMT, ci siamo occupati della componente IoT destinata agli iniettori, dotando ciascun dispositivo di un sensore che misura in tempo reale parametri come pressione e temperatura. I dati raccolti vengono inviati a un dispositivo edge locale, dove vengono elaborati ad altissima frequenza e storicizzati su un database ottimizzato per le serie temporali.

Acquisizione dati in tempo reale su parametri critici come pressione e temperatura.

Dati processati localmente con alta frequenza per risposte immediate.

Database per serie temporali garantisce una gestione efficiente dei dati raccolti.

Monitoraggio e controllo in tempo reale

Oltre all'acquisizione e archiviazione dei dati di iniezione, il sistema effettua inferenze e logiche di controllo in tempo reale, fornendo un riscontro immediato alla centralina del motore. In caso di parametri anomali o soglie superate, si possono intraprendere azioni tempestive, riducendo il rischio di fermi o malfunzionamenti.

Parallelamente, una serie di KPI viene calcolata e trasmessa al cloud, offrendo agli operatori la possibilità di monitorare lo stato degli iniettori sia localmente che da remoto.

lorem ipsum dolor sit amet
lorem ipsum dolor sit amet

Dashboard locale e gestione cloud

L’infrastruttura prevede inoltre una dashboard locale che mostra in tempo reale i cicli di iniezione e permette di consultare lo storico tramite una funzionalità di “replay”, utile per studiare l’andamento temporale dei parametri. A livello cloud, un pannello di controllo dedicato consente di visualizzare le KPI aggregate e lo stato complessivo delle installazioni, fornendo una panoramica completa dell’intera infrastruttura. In questo modo, OMT può anche verificare l’utilizzo corretto degli iniettori da parte del cliente, abilitando di fatto un modello di “Injector-as-a-Service” e assicurando che le risorse vengano impiegate in modo ottimale.

Cerchi un team qualificato per dare vita alla tua prossima idea?

Compila il modulo con i tuoi dati e ti ricontatteremo.